Video 3D stereoscopici
I video 3D offrono un’esperienza visiva senza precedenti, permettendo agli spettatori di visionare un video in maniera tridimensionale. Utilizzando tecnologie avanzate di ripresa, i video 3D trasformano la percezione dello spazio e del movimento, creando un effetto di profondità realistico che arricchisce la fruizione dei contenuti.

Prospettive e vantaggi dei video 3D
I video stereoscopici aprono nuove possibilità per la narrazione e la presentazione dei contenuti, poiché permettono una rappresentazione più realistica e dettagliata delle scene, ingannando il cervello di chi fruisce nell’essere realmente all’interno della scena, e non semplice spettatore. Dal cinema all’educazione, dal marketing alla medicina, la capacità di creare ambienti tridimensionali offre un’esperienza che coinvolge gli spettatori a un livello superiore, rendendo le informazioni più accessibili e memorabili.
Canon Dual Fisheye: l’innovazione visiva nel progetto IC-SAN
Il progetto IC-SAN sfrutta le potenzialità dei video 3D per offrire esperienze realistiche del patrimonio culturale e naturale. Per ottenere questi risultati, utilizziamo la Canon EOS RC 5 e l’obiettivo Canon RF 5.2mm F2.8 L Dual Fisheye. Questa combinazione permette di sviluppare contenuti VR immersivi di alta qualità, valorizzando i beni culturali con immagini tridimensionali e coinvolgenti.
Grazie a questa tecnologia, i visitatori potranno esplorare collezioni museali e siti storici attraverso esperienze immersive a 180 gradi. Il Canon Dual Fisheye rappresenta una componente chiave per il nostro progetto, combinando la potenza della ripresa stereoscopica con la qualità ottica di Canon, ridefinendo così l’esperienza culturale.
Immaginate di poter condividere il punto di vista di un antico senatore romano duranto l’accoltellamento gi Giulio Cesare. Con IC-SAN possiamo aprire una finestra tridimensionale nella storia e proiettarvi in senato. È severamente vietato cambiare la storia.

